Hoplà Birrotheca, il menù del nuovo locale.
Gli appassionati di birra artigianale hanno da oggi una nuova metà da raggiungere per ampliare la loro voglia di novità. Il nome di questo locale è Hoplà Birrotheca, evoluzione di Birrotheca, dal 2013 punto di riferimento per la birra artigianale a Cava de’ Tirreni.

Birrotheca
Dopo sette anni di attività, Maurizio Avagliano e Roberta Virtuoso, titolari di Birrotheca, decidono di fare un salto in avanti e far crescere il loro progetto fondando Hoplà Birrotheca, un locale dove la selezione del cibo cammina sugli stessi binari di quelli della birra, puntando tutto sull’artigianalità.
Il menu di Hoplà Birrotheca

La grande scommessa di Maurizio e Roberta è puntare su uno dei piatti tradizionali più conosciuti, la polpetta. Da quelle tradizionali al sugo o fritte con pinoli e uvetta, alle innovative con pesce e vegane, il menù di Hoplà è pronto per soddisfare i gusti di tutti, stimolando contestualmente l’abbinamento tra la birra e il cibo. Quest’ultimo aspetto, fondamentale per incrementare la diffusione della birra artigianale, è tra gli strumenti forti che il locale vuole offrire ai suoi clienti, completando l’offerta food con taglieri, fritti e dolci.
Le birre artigianali
Come già accade in Birrotheca, l’offerta delle birre artigianali è molto ampia, con dieci vie alla spina e una vasta scelta di birre in bottiglia per chi vuole regalarsi delle chicche. Lo scopo di Hoplà è quindi regalare un’esperienza nuova agli amanti della birra artigianale, che da oggi avranno un luogo in più da visitare. Cheers!
Hoplà Birrotheca | Via C. Aniello Avallone, 40/42/44 | Cava de’ Tirreni (Sa) | 089 2962068 | info@hopla.it